Si terrà oggi, alle ore 15.30, nella sala consiliare dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro il convegno Decreto Caivano: una giustizia a misura di minore?.
L’attività è stata organizzata dalla Camera Penale di Catanzaro Alfredo Cantafora e dall’osservatorio Giustizia Minorile – UCPI.
La manifestazione tratterà gli effetti del Decreto sul DPR 448/1988, processo penale minorile.
E nello specifico saranno affrontate le tematiche relative alle misure precautelari e cautelari, messa alla prova, messa alla prova semplificata.
In particolare sarà evidenziata la maggiore facilità dell’applicazione delle citate misure nei riguardi dei minori e l’ostatività di alcune tipologie di reati.
In ordine all’accesso all’istituto della messa alla prova da parte degli imputati, contravvenendo ai dettami di minima offensività del processo penale minorile, adeguatezza dello stesso alla personalità del minore e di residualità della detenzione.
I lavori avranno ad oggetto, altresì, i principi di rieducazione e recupero che sono alla base del DPR 448/1988 e la loro applicazione al fine di favorire il reinserimento sociale dei ragazzi che sono diventati, loro malgrado, parti nei procedimenti penali minorili, trattando la situazione dell’IPM di Catanzaro e le iniziative poste in essere in favore dei propri ospiti.
Saranno presenti per i saluti istituzionali Francesco Iacopino, presidente della Camera Penale di Catanzaro, ed Enza Matacera, presidente dell’Ordine degli Avvocati di Catanzaro.
All’evento parteciperanno Danilo Iannello, responsabile Scuola territoriale di formazione Camera Penale ‘Afredo Cantafora’ di Catanzaro, Federico Sapia, componente osservatorio nazionale sulla Giustizia Minorile – UCPI, Gianluca Totani, componente Giunta UCPI, Alessandra Ruberto, procuratore della Repubblica nel Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, Teresa Chiodo, presidente del Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, e Vanina Zaru, Responsabile osservatorio nazionale sulla Giustizia Minorile – UCPI.