Museo MarcaMuseo Marca

Riceviamo e pubblichiamo. Foto Archivio

Al Museo Marca, un viaggio tra arte, mito e paesaggio con un capolavoro firmato RousseauDal 13 al 21 aprile 2025 – Museo Marca, CatanzaroOrari di apertura: 10:00 – 13:00 | 16:00 – 19:00 Con il patrocinio della Provincia di Catanzaro e del Consiglio regionale della Calabria, il Museo Marca ospita la mostra “Vulcano – Forgia Primordiale del Mito”, diretta da Tania Romeo e curata dai critici Jean François Bachis, Mery Rose Florio e dallo storico dell’arte Giuseppe Giglio.

L’esposizione si apre come un viaggio visivo e simbolico che celebra il vulcano non solo come forza geologica, ma come metafora universale della trasformazione: distruzione e rinascita, caos e creazione, mito e materia.

In mostra opere di artisti contemporanei che, attraverso tele, sculture e installazioni, raccontano la potenza primigenia del fuoco e della terra.

A rendere l’evento di eccezionale rilievo e la presenza straordinaria di un’opera di Theodore Rousseau, uno dei grandi maestri dell’arte paesaggistica dell’Ottocento, fondatore della Scuola di Barbizon e precursore del Realismo di Courbet e dell’Impressionismo. Le sue opere sono custodite nei piu prestigiosi musei del mondo, tra cui il Louvre e il Musee d’Orsay.

Il quadro esposto a Catanzaro – in prestito eccezionale – rappresenta la quiete della natura dopo l’evento vulcanico, un paesaggio intriso di poesia che dialoga con le opere contemporanee in un confronto visivo carico di suggestione e profondita simbolica. “Vulcano” e un evento culturale di portata nazionale, capace di coniugare ricerca artistica, riferimenti mitologici e riflessione sull’energia creativa della natura.

La redazione RAI è invitata a partecipare, realizzare riprese, interviste e approfondimenti su una mostra che restituisce alla Calabria una centralita nel panorama culturale contemporaneo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *