Fonte Gdf
Avantieri, il comandante provinciale di Catanzaro Pierpaolo Manno ha ricevuto, per la consueta visita di dovere dei i 15 nuovi marescialli provenienti dalla Scuola Ispettori e Sovrintendenti di L’Aquila, al termine del corso di formazione.
I marescialli presteranno servizio presso i Reparti dipendenti del Comando Provinciale andando così a potenziare le capacità operative del dispositivo di prevenzione e contrasto della criminalità economico-finanziaria.
Manno, nel rivolgere un cordiale saluto di benvenuto e gli auguri di buon lavoro ai nuovi arrivati, ha auspicato che gli stessi ripongano nei prossimi incarichi massimo impegno per il raggiungimento dei migliori successi personali e professionali.
L’assegnazione del nuovo personale testimonia, ancora una volta, l’impegno del Corpo a garantire una presenza sempre più incisiva della Guardia di Finanza nel territorio della Provincia di Catanzaro. 
Finalizzato a rafforzare il presidio a difesa della legalità e della sicurezza economico-finanziaria.
Convegno su Autoriciclaggio e finanziamento al terrorismo
Nei giorni scorsi, presso la sede dell’Ordine dei dottori commercialisti e degli esperti contabili di Catanzaro, si è svolto un seminario in materia di antiriciclaggio e di finanziamento al terrorismo.
L’iniziativa trae origine da un protocollo di intesa stipulato a livello centrale tra il comando generale della guardia di finanza ed il Consiglio nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili. il percorso formativo, rivolto agli iscritti al relativo albo professionale, ha l’obiettivo di assicurare la piena trasversalità delle attività di competenza delle parti nell’ambito della disciplina di prevenzione dell’utilizzo del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo, accrescendo, di conseguenza, il livello professionale di comprensione e di attuazione dei processi di contrasto a tale fenomeno. due ufficiali in forza al nucleo di Polizia economico finanziaria della guardia di finanza di catanzaro, specializzati nello specifico settore, ed il presidente dell’Ordine dei commercialisti e degli esperti contabili della medesima provincia, Rosamaria Petitto, hanno rivolto i loro interventi a favore di 26 professionisti iscritti.
Il protocollo d’intesa ha lo scopo di garantire un efficace ed incisivo coordinamento dei flussi comunicativi al fine di poter meglio contrastare i reati di matrice economicofinanziaria e terroristica che minano la stabilità e la sicurezza del paese.
