Articolo tratto da Sky Tg24. Foto Meteoweb
Il caldo sembra pronto a stringere di nuovo la sua morsa sull’Italia, in un crescendo che già domani porterà a quota 5 le città con bollino arancione e 14 quelle con bollino giallo. Ecco cosa sapere sulle previsioni meteo per i prossimi giorni verso il Ferragosto.
I bollini per oggi
Il primo salto in avanti, secondo quando si segnala nel bollettino odierno pubblicato dal ministero della Salute, si avrà domani, venerdì 8 agosto, quando i centri del Paese classificati al livello 1 di allerta passeranno dagli attuali 4 (Bolzano, Firenze, Perugia e Rieti) a 12 (Bologna, Bolzano, Brescia, Frosinone, Latina, Milano, Perugia, Rieti, Roma, Trieste, Verona, Viterbo), sui 27 monitorati dal ministero, e Firenze passerà dal giallo all’arancione.
I bollini per sabato
I bollini verdi che oggi punteggiano il Paese crolleranno a 6 entro domani, quando le città al livello 2 di allerta (arancione) saliranno invece a quota 5, con Bolzano, Brescia, Perugia e Rieti che raggiungono Firenze. Completano il quadro i 14 bollini gialli (Ancona, Bologna, Campobasso, Frosinone, Genova, Latina, Milano, Palermo, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona, Viterbo).
Le previsioni per oggi al Sud e sulle Isole
L’anticiclone africano è sempre padrone del tempo su tutte le regioni. La giornata si aprirà all’insegna di un tempo soleggiato e asciutto dappertutto; nel corso delle ore pomeridiane il sole sarà sempre protagonista e il cielo si manterrà poco nuvoloso. Non sono previste precipitazioni degne di nota; ventilazione sostenuta dai quadranti settentrionali sul Mar Adriatico e Ionio. Temperature con valori massimi fino a 35 gradi a Napoli, 32 a Catanzaro, 29 a Bari.
Le previsioni per sabato 9 agosto al Sud e sulle Isole
L’anticiclone africano Caronte domina su tutte le regioni: al mattino, qualche addensamento nuvoloso potrà interessare la provincia di Messina e il nord della Sicilia, ma senza piogge. Altrove avremo un maggiore e più ampio soleggiamento, con venti sostenuti dai quadranti settentrionali. Nel corso del pomeriggio, cielo poco nuvoloso ovunque, ventilazione settentrionale. Temperature con punte massime fino a 31 gradi a Palermo e Napoli, 33 a Bari.
In vista di Ferragosto
Le proiezioni non lasciano spazio all’ottimismo: l’anticiclone africano pare voler restare in pianta stabile, estendendo la sua morsa ben oltre Ferragosto. Questo significa che la fase critica potrebbe protrarsi ancora per diversi giorni, trasformando questo mese di agosto in un banco di prova non solo per la nostra resistenza, ma anche per l’intero sistema elettrico nazionale, tra condizionatori a palla e ventilatori che promettono di girare senza sosta.