Fonte Gdf

Il Tenente Colonnello pilota Raffaele Carotenuto, proveniente dal Comando Operativo Aeronavale di Pratica di Mare, è il nuovo comandante della Sezione Aerea di Lamezia Terme. Il suo curriculum e la sua esperienza pluriennale nel settore aeronavale della Guardia di Finanza lo rendono la figura ideale per ricoprire questo delicato incarico con l’obiettivo di proseguire l’eccellente lavoro svolto e di affrontare le nuove sfide con rinnovato impegno.

Subentra al Maggiore pilota Nicola Picerno che andrà ad assumere il comando della Sezione Aerea di Manovra di Grottaglie (TA). Nel corso del suo incarico durato 10 anni, il Maggiore Picerno, ha guidato il reparto con professionalità e dedizione, contribuendo al successo di importanti operazioni di polizia economico-finanziaria e al costante addestramento del personale, in un contesto operativo sempre più complesso e dinamico.

Il Reparto volo calabrese è da sempre impegnato nel costante monitoraggio dell’ampia circoscrizione di servizio del Reparto Operativo Aeronavale di Vibo Valentia, comprendente tutta la Regione Calabria, nella sorveglianza del territorio e di circa 800 km di costa.

La Sezione Aerea di Lamezia Terme si è distinta per le attività di contrasto alle coltivazioni illegali di sostanze stupefacenti che, in collaborazione con i Comandi Provinciali e alla tecnologia di ultimissima generazione presente a bordo degli elicotteri, ha consentito negli anni di ottenere costantemente eccellenti risultati, ha fornito altresì supporto a numerose attività di polizia giudiziaria e di polizia economico-finanziaria condotte dai reparti territoriali ed è diuturnamente impegnato, in sinergia con i reparti navali del Corpo, nell’osservazione costante delle acque nazionali e internazionali.

Proprio in quest’ultimo ambito, particolare attenzione è rivolta al contrasto dell’immigrazione irregolare e alla salvaguardia della vita umana in mare. Infine, la dipendente Sezione Aerea è il reparto di riferimento per le attività di soccorso in montagna che conduce in cooperazione con il personale specializzato della Stazione “SAGF” Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cosenza.

Il Comandante del ROAN, Tenente Colonnello Stefano Leccia, recentemente insediatosi al vertice della componente aeronavale calabrese ha accolto e formulato agli Ufficiali i migliori auguri per i delicati e prestigiosi incarichi che andranno ad assumere.

Crotone

Nei giorni scorsi, nella Chiesa dell’Immacolata di Crotone, l’Arcivescovo di Crotone e Santa Severina, S.E. Mons. Alberto Torriani ha celebrato una Santa Messa in occasione della ricorrenza di San Matteo, Apostolo ed evangelista, Patrono della Guardia di Finanza.

Alla presenza del Prefetto, S.E. Franca Ferraro e delle Autorità civili e militari Provinciali, di numerosi finanzieri in servizio e in congedo, l’Arcivescovo ha illustrato, durante l’omelia, la conversione di Matteo, “il pubblicano” esattore delle imposte che, rispondendo alla chiamata di Cristo, non ha esitato ad abbandonare tutto per seguirlo.

Il Comandante Provinciale, Col. Pierfrancesco Bertini, nel ringraziare S.E. Mons. Alberto Torriani, ha voluto sottolineare come l’evento rappresenti per gli appartenenti al Corpo un momento ricco di positive suggestioni.

Ovvero, un appuntamento per riflettere sull’agire quotidiano, sull’impegno incondizionato di tutti, nessuno escluso, rivolgendo a tutti i Finanzieri e alle loro famiglie il suo apprezzamento per l’impegno e dedizione dimostrati.

Che contribuiscono quotidianamente ad accrescere il prestigio del Corpo attraverso la vicinanza ai cittadini onesti e rispettosi delle regole.

La Santa Messa si è conclusa con la lettura della Preghiera del Finanziere, al termine della quale il Colonnello Bertini, sottolineando l’importanza della ricorrenza del Santo Patrono tra le Fiamme Gialle, ha ringraziato le Autorità e tutti gli intervenuti per la loro partecipazione.

Cosenza

Nei giorni scorsi, presso la Parrocchia di Sant’Aniello Abate di Cosenza, è stata celebrata la Santa Messa in occasione della ricorrenza di San Matteo, patrono del Corpo della Guardia di Finanza.

Alla cerimonia religiosa, presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Giovanni Checchinato, Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano, hanno preso parte le massime Autorità civili e militari della Provincia.

E una numerosa rappresentanza di finanzieri in servizio e in congedo appartenenti all’Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia (A.N.F.I.) di Cosenza.

Nella sua omelia, l’Arcivescovo Metropolita di Cosenza-Bisignano ha ricordato la conversione di San Matteo, pubblicano ed esattore delle tasse per conto dei romani, scelto da Gesù per diffondere il messaggio di pace e salvezza.

E ha ricordato che nel solco dell’esempio del proprio Patrono, la Guardia di Finanza assicura la propria azione istituzionale, costantemente proiettata verso la salvaguardia delle libertà economico-finanziarie, e dunque al perseguimento del benessere della collettività.

Al termine della funzione, dopo la lettura della “preghiera del Finanziere”, il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Cosenza, Col. Giuseppe Dell’Anna, ha inteso ringraziare il Vescovo di Cosenza, Monsignor Giovanni Checchinato, per aver officiato la celebrazione eucaristica, Don Salvatore Fuscaldo, parroco della Chiesa dove è stata celebrata la funzione religiosa, il Capo Servizio Assistenza Spirituale del Comando Regionale Calabria, Don Antonio Pappalardo, per la sua costante vicinanza alle Fiamme Gialle della Regione e tutte le Autorità civili e militari per essere intervenute.

Vibo

In occasione della ricorrenza del patrono del Corpo della Guardia di Finanza, San Matteo Apostolo ed Evangelista, presso il Duomo cittadino di Santa Maria Maggiore e San Leoluca, il Vescovo della Diocesi di Mileto, Nicotera e Tropea – Mons. Attilio Nostro, ha officiato una Santa Messa a beneficio dei militari in servizio e congedo del Comando Provinciale di Vibo Valentia e del Reparto Operativo Aeronavale alla sede.

Alla funzione religiosa hanno preso parte il Prefetto, il Sindaco di Vibo Valentia e i rappresentanti di vertice di tutte le altre Forze di Polizia e istituzioni civili e militari che rappresentano lo Stato in provincia, nonché le associazioni combattentistiche e d’Arma.

Al temine della cerimonia religiosa, Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza – Col. Eugenio Bua ha ringraziato il Prefetto, il Vescovo e tutti gli intervenuti, manifestando inoltre apprezzamento e gratitudine per la giornaliera attività espletata in provincia dai Finanzieri, del comparto ordinario e aeronavale. Un ringraziamento particolare è stato rivolto al coro del Conservatorio di musica Fausto Torrefranca di Vibo Valentia, che ha animato la celebrazione Eucaristica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *