Articolo tratto da dossier Uil

Allarme rosso sui consultori in Calabria dal dossier Uil: A oggi sono attivi 62 consultori mentre dovrebbero essere per legge 93: 12 in provincia di Catanzaro, 23 in provincia di Cosenza, 20 in provincia di Reggio Calabria, 3 in provincia di Vibo Valentia e 4 in provincia di Crotone. Nell’area del lametino sono attivi tre: in città, a Maida e a Soveria Mannelli. Da anni purtroppo i Consultori Familiari sono diventati delle scatole vuote, o meglio “svuotate”, vittime sacrificali dei tagli al welfare, piegate da investimenti sempre più risicati e marginalizzate nelle riorganizzazioni della sanità territoriale.

Dentro un consultorio, secondo la legge, sono chiamati a operare: il ginecologo, l’ostetrica, lo psicologo e l’assistente sociale e un infermiere onostante diversi consultori, operativi sul territorio regionale, evidenzino percentuali di operatività alta quello che emerge, con chiarezza, e che tali strutture soffrano di una atavica carenza di personale. Una carenza di personale che, purtroppo, non trova riscontro nei Piani del fabbisogno che, proprio in questi giorni, sono stati varati dalle aziende sanitarie provinciali di tutta la regione. Eclatante è il caso degli psicologi. Nel distretto di Catanzaro, per esempio, 7 psicologi devono dividere le ore contrattuali per 12 consultori presenti nella provincia.

Questa situazione è tale da un anno cioè da quando c’è stata l’assunzione di 5 pscologi. E’ uguale la situazione nel consentino che conta 13 pscologi per 23 presidi. Nel consultorio di Oppido, nel reggino, invece lo psicologo copre solo 2 ore, a Taverna è proprio assente. A Reggio i ginecologi sembrano introvabili con bandi di assunzione andati deserti. Nei consultori del catanzarese i ginecologi sono 3 a tempo pieno e circa 50 ore in consulenza con 7 ginecologi (4 del reparto di ostetricia e ginecologia di Soverato, uno di quello dell’ospedale di Lamezia e due della graduatoria della specialistica). Ovunque vi è carenza di assistenti sociali”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *