Riceviamo e pubblichiamo
Confartigianato Imprese Calabria è partner di Materia – Festival Internazionale del Design che taglia oggi il traguardo della Nona edizione e si terrà fino a domenica all’Ente Fiera “Giovanni Colosimo” di Catanzaro.
Una partnership finalizzata a valorizzare design, artigianato e territorio.
Si tratta di una collaborazione che guarda alla promozione del territorio, del saper fare artigiano e della cultura del progetto, tanto all’interno del Festival quanto attraverso le numerose iniziative che Confartigianato porta avanti in Calabria.
Il dialogo concreto tra il mondo del design contemporaneo e quello dell’artigianato non può che avere l’obiettivo di valorizzare le eccellenze calabresi e il Made in Italy di qualità, sostenere i giovani talenti e le nuove generazioni creative, creare sinergie capaci di generare un impatto culturale ed economico duraturo sul territorio.
Al centro di questo percorso c’è la convinzione che design e artigianato condividano un destino comune, fondato sulla reciproca contaminazione.
L’eccellenza dei prodotti Made in Italy risiede infatti nella capacità di racchiudere tradizione manifatturiera, progettazione, innovazione e design: un equilibrio che garantisce identità e competitività a livello internazionale.
Abbiamo accolto con favore l’analisi e la proposta giunta da Materia: tutto quello che mettiamo in campo nasce con l’obiettivo di sostenere l’identità, il territorio, l’artigianato e, più in generale, il patrimonio culturale locale. L’auspicio è che questa possa essere l’occasione per avviare nuove collaborazioni con Materia. Non la consideriamo una scelta isolata, ma l’inizio di un percorso condiviso.
All’inaugurazione di questo pomeriggio sarà presente il vicepresidente Confartigianato Imprese Calabria, Francesco Pellegrini. Saremo inoltre protagonisti domenica 28 settembre con un talk al parteciperà il segretario regionale Silvano Barbalace.
All’interno di “Materia” sarà inoltre allestita un’area espositiva di Confartigianato che ospiterà tre aziende simbolo della creatività e della maestria artigiana calabrese: Sartorialitica, Fabbridea e Medimai.
Il parere di Furrer
“Con l’inaugurazione di Materia, la fiera internazionale dedicata al design mediterraneo, il Centro fieristico “Giovanni Colosimo” nel quartiere Lido continua il suo percorso verso la creazione di un nuovo punto di riferimento in Calabria per i grandi eventi di settore.
L’allestimento elegante e il ricco programma che l’organizzazione di Materia ha proposto, unendo tradizione e innovazione, artigianato e tecnologia, conferma le straordinarie potenzialità che contraddistinguono la struttura dell’ex area Magna Graecia.
Una metratura ampia in grado di ospitare attività espositive di ogni tipologia, una posizione strategica per tutta la fascia ionica, la disponibilità di parcheggi, la vicinanza ai collegamenti ferroviari e della futura metropolitana di superficie, sono dei fattori rilevanti attorno a cui costruire un’offerta in grado di far vivere la struttura tutto l’anno.
E’ questo l’obiettivo per cui l’amministrazione comunale sta lavorando – grazie all’impegno e agli sforzi della Fondazione Politeama che gestisce la struttura – cercando di facilitare possibili iniziative e mettendo in rete gli interlocutori, pubblici e privati, che sul Centro fieristico possono trovare una sede consona alle diverse esigenze.
L’interesse è certificato dal calendario di fiere e manifestazioni già previste fino a dicembre, consapevoli che bisognerà mettere mano anche agli aspetti logistici e strutturali per venire incontro ai bisogni degli operatori.
E’ un’opportunità importante per generare nuova economia e indotto per tutto il territorio, creando nuove nicchie di buyers, addetti ai lavori e utenti, anche da fuori regione, che per Catanzaro possono rappresentare una fonte di sviluppo e di attrattività”.