Nicola MorraNicola Morra

Sempre perennemente sospeso tra la città di nascita e del padre, Genova, e Cosenza dove ha invece a lungo vissuto e lavorato come insegnante di Liceo. È l’ex senatore pentastellato e presidente della commissione parlamentare Antimafia Nicola Morra, ora candidato a governatore della Liguria. Che si è per così dire riscoperto salviniano su Facebook.

Perché? Semplice: il controverso politico ex grillino, espulso dal Movimento e talvolta al centro di roventi polemiche mediatiche rispetto a cui a breve spiegheremo il motivo, in piena campagna elettorale con il suo Uniti per la Costituzione si è fatto ritrarre in un post mentre mangia. Nulla di male, ci mancherebbe altro! Ma nell’occasione ci è sembrato un po’ simile al leader leghista, Matteo Salvini, appunto. Uno che sovente si ritrae, cioè, con del cibo in bocca o quasi.

Fatto sta che Morra commenta così nel post: “Prima ero scettico, ma ricordavo che mio papà ne era particolarmente ghiotto. E mi sono dovuto ricredere. Grazie alla Tripperia della Casana per avermi fatto apprezzare ciò che appartiene al mio mondo zeneise (genovese, ndr). Belin, belino (meglio non “tradurlo”, ndr) se era buona la castagnetta!”.

Ma ecco la ragione per cui abbiamo prima definito il prof Morra controverso: il 17 febbraio 2021 è tra i 15 membri di Palazzo Madama dei 5S che non votano la fiducia al Governo Draghi. Il giorno seguente il capo politico del Movimento, Vito Crimi, annuncia quindi la sua espulsione insieme a quella degli altri 14 senatori che hanno votato in dissenso dal Gruppo.

Ma, dopo la cacciata dall’M5s, ha anche chiesto i soldi indietro dell’indennità, a cui da grillino aveva rinunciato, da presidente dell’Antimafia, circa 50mila euro complessivi: poco più di 1.200 al mese.

E ha infine commentato lo stato di salute dell’ex governatrice della Calabria, nel frattempo defunta, Jole Santelli e dell’attuale suo competitor alla carica di presidente della Regione Liguria Flavio Bucci (centrodestra). Entrambi malati di cancro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *