Ricercatrice in Adapt (Associazione per gli studi internazionali e comparati su diritto del Lavoro e relazioni industriali fondata da Marco Biagi). E, anche, dottore di ricerca in Formazione della persona e mercato del lavoro all’Università di Bergamo. Queste sono innanzitutto le note curricolari di Maria Sole Ferrieri Caputi, livornese di origini pugliesi. Che ha fatto dell’hobby del fischietto, una professione con cui è arrivata molto in alto. Tanto che a poco più di 34 anni e 2 mesi (è nata infatti il 20 novembre del 1990) dirigerà oggi pomeriggio anche l’ostico match di B Brescia-Catanzaro.
Ma la Caputi (secondo semestre ‘90), se non avrà inciampi di carriera in futuro potrà fare molto, molto, di più. Perché, sotto il non marginale profilo anagrafico, potrebbe restare nei ranghi della Can almeno per altri 12 anni, compreso quello in corso. Ma, al di là di ciò, bisogna aggiungere un bel po’ di cose su di lei. In primis che è già internazionale nel calcio femminile. E dall’età di 28 anni, peraltro da poco compiuti. Ma proposta dall’Aia per l’estero addirittura quando ne aveva appena 27 e aveva da poco esordito in C. Una sorta di record, in Italia di sicuro, pure per la categoria Fifa Women. Ma di record la toscana ne ha ancora altri come, forse su tutti, quello di essere la prima donna nella storia italiana a dirigere una squadra maschile di A in Coppa Italia, poco dopo addirittura una gara ufficiale del massimo campionato tra Sassuolo e Salernitana: il 2 ottobre 2022 ed ancora la prima ad aver comandato in A una terna tutta femminile.
Ma non è finita qui. Considerato come, successivamente, è stata anche chiamata a dirigere un incontro tra nazionali maschili maggiori: l’amichevole Germania-Perù giocata a Mainz. Su di lei, va infine rapidamente detto che per colmare il comprensibile divario nelle prestazioni fisiche donne-uomini è diventata una formidabile atleta. Predilige un arbitraggio cosiddetto all’inglese e ha finora collezionato 13 presenze in A, di cui però solo 2 in questa stagione, e 24 in b. Di cui 6, incluso oggi, nel torneo ‘24/’’25.