Articolo tratto dal web

Un evento atmosferico estremo che sarebbe potuto costare la vita dell’ex ct della Nazionale, sopravvissuto in una zona devastata dalla pioggia e da una tromba d’aria.

Una testimonianza da brividi, che pone sotto i riflettori il patimento di una terra che ha sofferto già tanto. L’ex allenatore Arrigo Sacchi, al quotidiano Il Resto del Carlino racconta di essere vivo per miracolo, vittima di un terribile nubifragio che ha colpito Milano Marittima e tutti i luoghi vicini nella scorsa notte.

La sua abitazione, situata a due passi da Cervia, è stata al centro della pioggia torrenziale e di una violenta tromba d’aria che l’ha devastata in pochi minuti. La zona notte, dove dormiva, è quella che ha subìto meno danni permettendogli di svegliarsi illeso nonostante il grandissimo spavento.

La testimonianza di Arrigo Sacchi: “Il quartiere è devastato, sono vivo per miracolo”
L’ex ct della Nazionale racconta con grande lucidità gli attimi terribili della scorsa notte, che ha ben focalizzato al risveglio, con una Milano Marittima devastata dalla furia dell’acqua e del vento del violento nubifragio passato. “Non ho mai visto una cosa del genere, il mio quartiere è stato in gran parte distrutto insieme ad alberi, macchine, case e giardini. Vedere pini enormi sradicati dal terreno mi ha fatto capire realmente cosa fosse successo, con la percezione che sono vivo per miracolo. La mia casa ha subito grandi danni, per fortuna la mia zona è stata quella maggiormente preservata e una volta svegliato ho capito di essermi scampato davvero una brutta situazione”. L’allarme a Milano Marittima è scattato alle 4:00 quando per circa mezz’ora un violento temporale si è abbattuto su tutta la zona, con il pronto intervento delle Forze dell’Ordine e dei Vigili del Fuoco a limitarne gli ingenti danni.

Si tratta del secondo evento atmosferico estremo che colpisce la zona di Milano Marittima e Cervia dopo quello indimenticato del 2019 che causò ugualmente numerosi danni alle strutture e alle persone.

“Quando la natura si ribella il risultato è davvero impressionante, questa mattina ho capito cosa è successo anche guardando il lavoro dei Vigili del Fuoco, al quale tutti noi abbiamo collaborato per rendere le operazioni molto più agevoli”, dichiara ancora a Il Resto del Carlino. Insomma, qualche danno alla casa e un grande spavento ma tutto sotto controllo per l’ex allenatore che a Milano Marittima gestisce anche una struttura ricettiva.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *