Comune Catanzaro - Palazzo De NobiliComune Catanzaro - Palazzo De Nobili

Riceviamo e pubblichiamo

“Finalmente, possiamo affermare con soddisfazione che la partita di fosso Barbaruzza è chiusa”.

Lo scrive in una nota la consigliera comunale Igea Caviano.

“Una vicenda complessa, che si è protratta nel tempo – continua –  creando problemi ambientali di non poco conto, visto che parliamo di impiantistica della rete fognaria.

C’è sicuramente da ringraziare quanti hanno contribuito non solo a portare a termine l’intervento ma anche a gestirne la tempistica per evitare disagi specie nella stagione estiva. Mi riferisco agli organi politici, ai tecnici del settore e alle maestranze.

Credo infine – aggiunge Caviano – sia doveroso sottolineare anche la capacità che questa Amministrazione ha dimostrato nell’uscire dall’impasse in cui l’intervento di fosso Barbaruzza, partito con la precedente, era finito a causa della lievitazioni dei costi.

E altre problematiche, risolte grazie anche a un robusto investimento di ulteriori risorse, deciso dal governo cittadino”.

Parchetto di S.Maria che resta chiuso

“Il parchetto di via Molise a Santa Maria, dopo i lavori di riqualificazione effettuati dall’amministrazione comunale nelle scorse settimane, è ancora tristemente inaccessibile al pubblico nonostante gli interventi siano finiti da un pezzo.

Proprio nel periodo natalizio in cui le famiglie avrebbero il piacere di trascorrere insieme dei momenti di ritrovo e tempo libero, non capiamo quali siano i problemi e gli ostacoli per cui l’area verde, ancora transennata nonostante il cantiere sia ormai chiuso, non può essere riaperta e resa nuovamente fruibile ai cittadini.

Avevamo accolto con piacere il fatto che l’amministrazione avesse programmato questi lavori, mettendo in sicurezza lo spazio e installando anche nuovi arredi per venire incontro ai bisogni dei residenti della zona.

E’ davvero surreale, quindi, che il parchetto finalmente ripristinato, dopo tante sollecitazioni, resti chiuso senza una motivazione ufficiale.

Nel frattempo, non possiamo che rinnovare l’invito a restituire alla pubblica fruizione lo spazio verde di via Molise come primo passo concreto, per una più complessiva riqualificazione dell’area.

Dove insiste anche un immobile che potrebbe avere una nuova importanza strategica per il futuro”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *