Riceviamo e pubblichiamo

L’Intelligenza Artificiale sta rivoluzionando l’organizzazione del lavoro nella Pubblica Amministrazione: basti pensare al sistema di smistamento delle pec recentemente introdotto da INPS, grazie al quale si è calcolato che – nel 2024 – sono state risparmiate circa 40mila ore di lavoro, o anche ai “chatbot”, assistenti virtuali che forniscono risposte pertinenti e in tempo reale ai cittadini che chiedono informazioni, consentendo ai dipendenti di dedicarsi ad altre attività.

Sugli impatti di questa nuova “rivoluzione industriale” nell’ambito degli enti locali calabresi, sovente in situazioni di grave deficitarietà finanziaria e/o con scarsi spazi assunzionali, discuteranno segretari comunali, dirigenti, consulenti e amministratori locali nell’ambito della giornata di studi organizzata da FEDIR SEGRETARI e Camera di Commercio di Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia con la preziosa collaborazione dell’Università Magna Graecia di Catanzaro: l’incontro si terrà a Catanzaro l’11 luglio a partire dalle 9:00 presso la sala convegni della Camera di Commercio.

Durante il convegno, segretari comunali e altri professionisti del settore avranno modo di condividere buone prassi e consigli pratici per semplificare e accelerare il lavoro nell’ambito dei procedimenti amministrativi e nel rapporto con l’utenza: nella sessione pomeridiana, il pubblico potrà porre quesiti ai relatori intervenuti.
Si segnala, di seguito, il link per registrarsi (i posti sono limitati): https://fedirsegretari.it/evento-intelligenza-artificiale-11-luglio-2025/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *