Comune Catanzaro - Palazzo De NobiliComune Catanzaro - Palazzo De Nobili

Riceviamo e pubblichiamo

“Domani venerdì 10 maggio sarò in piazza a Catanzaro per difendere il diritto alla salute dei calabresi. La sanità nella nostra regione è al collasso: ospedali al limite, personale insufficiente, servizi carenti.

Di fronte a questa emergenza, il Commissario alla Sanità e Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto sceglie ancora una volta di voltarsi dall’altra parte, annunciando la sua assenza alla manifestazione.

Occhiuto è presente solo sui social, ma quando si tratta di ascoltare cittadini, malati e sindacati, sparisce.

Lo ha fatto anche durante il Consiglio Comunale aperto sulla sanità a Catanzaro, disertando un momento fondamentale di confronto democratico su S.Anna Hospital, nuovo ospedale e facoltà di medicina a Catanzaro.

Le sue scelte – come l’operazione mediatica dei medici cubani – non risolvono i problemi strutturali. Intanto Catanzaro, città Capoluogo di Regione e polo sanitario storico e di eccellenza per i malati calabresi, subisce continui attacchi e un progressivo indebolimento delle proprie strutture per scelte di campanile ed elettoralistiche di chi oggi guida i processi.

Scendiamo in piazza per chiedere rispetto, investimenti veri, assunzioni stabili e una sanità pubblica degna partendo dalle eccellenze che già esistono e vanno tutelate. Presidente Occhiuto, la salute è un diritto, anche in Calabria, e non uno slogan”.

Divieti e viabilità per manifestazione

In occasione della manifestazione “Sanità, Calabria alza la testa” prevista per domani sabato 10 maggio, alle ore 15.30, a Catanzaro, la Polizia locale ha disposto un’ordinanza per disciplinare la sosta e la circolazione veicolare nel centro cittadino.

Dalle ore 7,00 a fine manifestazione sarà istituito il divieto di sosta, con zona rimozione, in Piazza L. Rossi (Prefettura); dalle ore 13,00 a fine manifestazione divieto di sosta, con zona rimozione, in piazza Matteotti sul margine destro della carreggiata compreso tra Via A. Turco e Via Carlo V, al fine di consentire la fermata degli autobus dei manifestanti.

In caso di particolare afflusso di partecipanti, per ragioni di sicurezza, in coincidenza della manifestazione, sarà interdetta la circolazione su Corso Mazzini, nel tratto compreso tra Piazza G. Garibaldi e Piazza B. Grimaldi; in tal caso, il flusso veicolare proveniente da Piazza Matteotti sarà deviato per Via De Grazia o Discesa Poerio, mentre quello proveniente da Via Spasari sarà deviato per Traversa Galluppi-Via Assanti.

Isola pedonale su Corso Mazzini

Domani, sabato 10 maggio, sarà vigente l’isola pedonale su Corso Mazzini, dalle ore 17,30 alle ore 20,30, nel tratto compreso tra Piazza G. Garibaldi (Complesso San Giovanni) e Piazza Cavour.

Si ricorda che, dalle ore 15 alle ore 20,30, sarà previsto il divieto di sosta con zona rimozione, ambo i lati, lungo l’area del centro storico interessata dalla chiusura del traffico.

L’amministrazione invita i cittadini ad utilizzare, per l’occasione, i parcheggi di Bellavista e Musofalo da cui partiranno le navette bus verso Corso Mazzini. Il servizio suppletivo su gomma in direzione centro storico sarà attivo anche dal piazzale della funicolare di Piè Sala.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *