Felice CaristoFelice Caristo

Riceviamo e pubblichiamo

Ormai sembra in Calabria di vivere in una realtà parallela, quando il Presidente Governatore Occhiuto, dichiara che un’opera si realizzarà, si deve dare per acquisito che  è come sé è già stata realizzata, salvo poi  far scoppiare un turbinio di polemiche ed una circolazione di numeri tutti da verificare.

La vicenda delle risorse per Costruire il nuovo Ospedale di una Città Capoluogo di Regione Catanzaro, già profondamente penalizzata da questa Amministrazione Regionale è paradigmatica.

Si è passati da una copertura finanziaria di 87 milioni di euro ad un’altra di 350milioni di Euro che dovrebbero essere concessi dall’Inail, senza indicare nessun atto deliberativo ma su semplice dichiarazione del Presidente della Regione.

Considerando che bisogna parallelamente Costruire il nuovo Policlinico Universiatrio di Cosenza, il nuovo Ospedale di Vibo Valentia, Gioia Tauro e Palmi oltre ad una seie di Case della Salute  e riconverire Ospedali di Montagna che non hanno servizi di Emergenza urgenza.

La drammaticità della questione sanitaria in Calabri naturalmente risale alla notte dei tempi, ma bisogna stare attenti a farsi prendere da eeccessivi entusismi, considerando che la consiliatura regionale e oltre il giro di boa di metà mandato e la comunicazione eccellente del Presidente Occhiuto, in questo settore non attinge, e crea speranze o aspettative che fanno aumentare disillusione e lontananza dalla politica e dalle Istituzioni.

La questione sanitaria poi nelle aree interne assume  una vera e propria emergenza, che riguarda il ritardo accumulato sull’ organizzazione della medicina territoriale, incentivando una conecezione ospedalocentrica che ingolfa i pronti soccorsi, altro che risorse che variano in consequenza della polemica politica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *