TerremetoTerremoto

La gente si chiede con grande insistenza, e anche giustamente, se vi sia il pericolo di una scossa di terremoto forte. l’ultima delle quali mentre scrivevamo alle 12.30. Ma basta allarmismi? Un fatto è sicuro: i terremoti non si possono prevedere.

Servono, quindi, “solo” un ottimo piano d’emergenza e il monitoraggio continuo delle strutture (pubbliche e private) a rischio. Che potrebbero essere minate dalle ripetute sollecitazioni degli ultimi giorni. Certo, le istituzioni deputate predicano prudenza e perfino ottimismo, parlando di energia dissipata in tantissime scosse come di un fatto positivo. Ma si ricorda che prima del devastante terremoto de L’Aquila, avvenuto nella notte del 6 aprile 2009, la terra aveva tremato per un mese circa come nella provincia del capoluogo calabrese attualmente. Cosa fare, quindi? Difficile dirlo!

Noi, ad esempio, eravamo persino contrari alla disputa del derby calabrese di B in programma avantieri al Nicola Ceravolo. Ragion per cui, figuriamoci! Ma sappiamo bene che è impossibile fare previsioni sul verificarsi di un sisma di forte entità. Bisogna convivere con questa paura, pertanto, sapendo però che non sarà facile. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *