Logo Cgil

Riceviamo e pubblichiamo

“A nome della Cgil Area Vasta, desidero porgere il benvenuto e i più sinceri auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della Repubblica, Salvatore Curcio, insediatosi sabato nel capoluogo calabrese.

La sua nomina rappresenta un’opportunità importante per Catanzaro e per l’intera Calabria, una terra che ha bisogno di istituzioni forti, credibili e vicine ai cittadini”. È quanto afferma Enzo Scalese, il segretario generale della Cgil Area Vasta Catanzaro-Crotone-Vibo Valentia.

“Fin dal suo primo incontro con la città, il Procuratore Curcio ha dimostrato di portare con sé un’aria nuova. Un volto umano, lontano dai cliché di un’autorità repressiva, e una visione chiara: quella di una giustizia che rispetta le tutele costituzionali e che mette al centro le persone.

“La credibilità nasce dalla coerenza”, ha detto Curcio: già dalle sue prime parole, il Procuratore Curcio ha lasciato trasparire una forte volontà di agire con equilibrio e trasparenza, valori che sono la base per costruire un rapporto di fiducia con la comunità.

Un impegno che non può che essere accolto con favore da chi, come noi, crede in una giustizia che sia strumento di crescita e di riscatto per il territorio”, afferma ancora Scalese.

“La Calabria è una regione che ha vissuto e vive ancora sfide complesse, legate alla criminalità organizzata, alla mancanza di opportunità e a un senso di abbandono che spesso si trasforma in sfiducia verso le istituzioni. In questo contesto, il ruolo della Procura è cruciale.

Non solo come presidio di legalità, ma anche come punto di riferimento per chi crede nel cambiamento e nella possibilità di costruire un futuro migliore.

Siamo certi – conclude Scalese – che il Procuratore Curcio saprà interpretare questo ruolo con la giusta determinazione e sensibilità.

La sua esperienza, unita a un approccio umano e attento alle esigenze del territorio, rappresenta una speranza concreta per tutti coloro che credono in una giustizia equa, trasparente e al servizio della comunità”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *