Riceviamo e pubblichiamo

Mentre è in corso un conflitto, l’ennesimo tra poteri dello Stato, aggravato da una miriade di interpretazioni di chi deve fare cosa, siamo un paese complicato, ma soprattutto siamo un paese dpve per andare in dietro alla ricerca del senso comune, abbiamo smarrito il buon senso come scriveva magistralmente il grande Alessandro Manzoni..

Il Parlamento è chiuso, mentre alcuni Giornalisti più o meno liberi fanno da cassa di risonanza di informazioni riservatissime sostituendosi agli Organi Competenti del Parlamento e delle altre Istituzioni, per citare un’altro grande italiano Ennio Flaiano la situazione è diventata una farsa, altrimente sarebbe estremamente seria.

Intanto i problemi seri che rigurdano il Pese reale rimangono inevasi. Il Prodotto interno lordo non crescerà dell’1% come aveva sostenuto la Premier Meloni, ma della metà altro che miracolo economico, come finiranno le risorse del Piano di Ripresa e Resilienza 31 Dicenbre del 2026, il debito publlico continuerà a crescere in maniera esponenziale con l’aggravante che l’adozione delle presrizioni del nuovo Patto di stabilità europeo farà scattare le cosiddete clausole di slvaguardia del debito comune europeo.

Dove l’Italia è un sorvegliato speciale, alro che alleato privilegiato degli Stati Uniti d’ America, non dimentichiamoci mai che siamo un paese fondatore prima dell’Unione Europea e poi dell’Unione Economica e Monetaria, con l’aggravante che siamo anche il Paese con il debito Pubblico che ha un’ammontare che è il doppio della media degli Stati che hanno adottato l’Euro.

Intanto invece di rivolgere lo squardo alla situazione Economico Finanziaria, ci occupiamo di intervenire su questioni che rigurdano il concentramento di poteri, non occupamdosi  della necessità di rileggittimare i Poteri.

Come scriveva sui Partiti lo studioso Pietro Ignazi sui Partiti di oggi che sono forti ma non leggittimati, questo ossimoro può essere traslato anche alle altre Istiuruzioni.
Insomma il Paese legale ha perso di vista il paese reeale, questo rappresenta un corto circuito della Democrazia..

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *