Comune Catanzaro - Palazzo De NobiliComune Catanzaro - Palazzo De Nobili

Riceviamo e pubblichiamo

L’attenzione dell’amministrazione comunale sul fronte della sicurezza del territorio si arricchisce di un altro importante tassello con l’aggiudicazione dei lavori inerenti la regimentazione idraulica delle acque bianche nel tratto iniziale del lungomare di Giovino.

Lo rendono noto i consiglieri comunali Antonio Barberio e Giulia Procopi, commentando la procedura di gara dell’intervento – per cui il Comune è beneficiario di un finanziamento complessivo di 330mila euro nell’ambito dei fondi del Dipartimento Protezione civile della Regione Calabria – che consentirà di realizzare un sistema di raccolta e scarico delle acque piovane in un’area particolarmente esposta al rischio di allagamenti e disagi.

I lavori sono stati aggiudicati alla ditta B.L. Costruzioni. “Si tratta di un’opera che porterà grande beneficio, in un tratto particolarmente strategico, dove era necessario non solo realizzare un sistema di raccolta e convogliamento delle acque piovane, ma anche rendere più sicura e agevole la circolazione veicolare e pedonale”, sottolineano Barberio e Procopi.

“Il progetto – già varato dalla giunta grazie all’impegno dell’ex assessore Raffaele Scalise – ha visto il settore gestione del territorio impegnato ad individuare le soluzioni tecniche più opportune, con riferimento ai due assi stradali che circondano lo spazio di parcheggio sterrato del lungomare di Giovino.

Le stesse carreggiate saranno, quindi, oggetto di una complessiva risistemazione con il montaggio di tubazioni e pozzetti, così da facilitare il processo di regimazione delle acque meteoriche.

Inoltre, sarà l’occasione anche per mettere mano alle aree finora non pavimentate, per renderle maggiormente fruibili da parte dei conducenti. Un altro risultato positivo, dunque, che consentirà di porre in sicurezza un’importante porzione di territorio, tutelando e valorizzando il lungomare di Giovino come spazio dalle rilevanti potenzialità turistiche ed economiche”.

Fiorita su Patto stabilità e inflazione con riflessi su Comuni Calabria

Patto di stabilità e inflazione porteranno nei prossimi anni tutti i Comuni calabresi al default. Non è un rischio, purtroppo è una certezza.

Se non ci saranno correttivi strutturali, i Comuni dovranno necessariamente comprimere la spesa corrente e diminuire i servizi che già non sono il massimo dell’efficienza.

E ai cittadini non si potranno chiedere ulteriori sacrifici con l’ennesimo innalzamento dei tributi locali.

Il grido d’allarme lanciato dal presidente dell’Anci Gaetano Manfredi, che riguarda l’insieme dei Comuni italiani, diventa un grido di disperazione nella nostra regione dove già i sindaci combattono con una sostanziale arretratezza della pubblica amministrazione.

Per interrompere questa drammatica traiettoria, come l’ha definita Manfredi, c’è bisogno di uno sforzo unitario e trasversale.

Sento il dovere, come sindaco del Capoluogo di Regione, di chiedere a tutte le forze parlamentari calabresi, di maggioranza e di opposizione, di fare sentire forte la voce delle Città.

Di proporre un tavolo di lavoro per individuare le soluzioni necessarie per evitare il tracollo finanziario dei nostri Comuni.

Stesso appello lancio al presidente Occhiuto e a tutti i gruppi del Consiglio regionale.

Se chiudono le Città, chiude la Calabria e muoiono tutti i sogni di fare rinascere la nostra terra.

Insediamento Curcio

Il presidente del Consiglio Comunale di Catanzaro, Gianmichele Bosco, si unisce alla città nel dare il benvenuto e fare i migliori auguri di buon lavoro al nuovo Procuratore della Repubblica, Salvatore Curcio, insediatosi ieri nel capoluogo calabrese.

“Salvatore Curcio ha già dimostrato, fin dal suo primo incontro con la città, di portare con sé un’aria nuova. Un volto umano, lontano dai cliché di un’autorità repressiva, e una visione chiara: quella di una giustizia che rispetta le tutele costituzionali e che mette al centro le persone. Questo approccio, sincero e diretto, è esattamente ciò di cui Catanzaro ha bisogno”, ha commentato Bosco.

“Come ha detto lui stesso, la credibilità nasce dalla coerenza. E già dalle sue prime parole si percepisce una forte volontà di agire con equilibrio e trasparenza, valori che sono la base per costruire un rapporto di fiducia con la comunità. Sono certo che il suo lavoro sarà un punto di riferimento importante per il territorio”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *